Gestione degli acquisti: consulenza per i player di servizi finanziari

Le banche e le compagnie assicurative sono sottoposte a continue pressioni per innovare: i buyer non sono solo esperti nella gestione della domanda nella spesa indiretta, ma possono anche fornire un contributo decisivo ai nuovi sviluppi e ai progetti di digitalizzazione.

 

Ottimizzazione degli acquisti nel settore finanziario

Quasi nessun altro settore è interessato dagli sconvolgimenti digitali tanto quanto il settore finanziario, nuovi operatori entrano costantemente nel mercato e le fintech sono dei seri concorrenti. Stare al passo con le innovazioni tecnologiche e contribuire a plasmare il futuro del settore è la sfida più grande per la maggior parte delle banche e delle compagnie assicurative.

Grazie all’ottimizzazione degli acquisti, non solo si possono ottenere risparmi significativi con impatto diretto e sulla liquidità, ma le funzioni acquisto si rivelano anche un importante partner nella definizione e nell’attuazione di strategie e tendenze future, come ad esempio, nel settore della digitalizzazione.

Ottimizzazione degli acquisti per banche e compagnie assicurative regionali e internazionali

In qualità di consulenti specializzati negli acquisti, forniamo assistenza, sia a banche e compagnie assicurative regionali sia a gruppi e istituti bancari internazionali, per ottimizzare i costi di acquisto e risolvere specifiche esigenze. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, conosciamo bene le sfide che pone il mondo dei servizi finanziari.

Per questo motivo abbiamo sviluppato concetti organizzativi specifici per il settore, strategie per gruppi merceologici e leve di ottimizzazione con cui possiamo ottenere successi significativi e sostenibili, che hanno un impatto notevole sui risultati complessivi dei nostri clienti.

 

Come possiamo consigliare i player di servizi finanziari?

Le categorie di costo rilevanti possono essere suddivise fondamentalmente in tre gruppi: IT e telecomunicazioni, servizi e amministrazione generale e facility management. Poiché questi prodotti non contribuiscono alla realizzazione del prodotto finale, sono spesso indicati come “spesa indiretta”. In particolare, si tratta di spese esterne dedicate alla consulenza informatica, all’hardware e al software, al marketing, alla telecomunicazione e alla gestione degli immobili.

Oltre a sviluppare concetti, agiamo anche come partner per l’attuazione delle strategie condivise: una volta individuato il potenziale di risparmio nei gruppi di prodotti analizzati, vi supportiamo nell’identificazione e, se necessario, anche nell’implementazione di nuovi fornitori. Per garantire un alto livello di sostenibilità a lungo termine dei benefici generati, ci assicuriamo che i contratti con i fornitori garantiscano i risparmi preventivati e gli standard di qualità richiesti. I nostri risultati saranno visibili nei vostri economics, ed è per questo che ci lasciamo misurare dal successo del nostro lavoro anche quando stabiliamo le nostre tariffe.

Il consolidamento della domanda di reti di filiali ampie e altamente distribuite è spesso una sfida particolarmente impegnativa per i reparti acquisti di banche e compagnie assicurative. Analizziamo i vostri processi e canali di comunicazione, lavoriamo con voi per sviluppare nuovi ed efficienti processi di approvvigionamento e li implementiamo con i vostri reparti dedicati all’interno dell’azienda. Per la pratica e il consolidamento dei processi, conduciamo workshop e simulazioni con tutti i dipendenti della vostra rete di filiali. Per digitalizzare e stabilire i nuovi processi di approvvigionamento dell’organizzazione, cerchiamo per voi i fornitori di servizi IT adatti e vi accompagniamo durante l’implementazione.

Il settore finanziario si sta sviluppando rapidamente. Le società Fintech sono da tempo tra i principali attori del mercato e lo stanno cambiando con innovazioni tecnologiche sempre nuove. Tenere il passo con questi sviluppi e guidarne di nuovi è una sfida importante per molte banche e compagnie assicurative. Vi sosteniamo con la nostra esperienza nella digitalizzazione dei vostri servizi e vi aiutiamo a promuovere le innovazioni digitali nella vostra azienda.

La funzione acquisti è soggetta a continui cambiamenti e con essi i requisiti richiesti alle figure professionali. Vi aiutiamo a formare i vostri dipendenti per le nuove qualifiche richieste. I nostri servizi vanno dall’analisi delle esigenze di qualificazione alla formazione interattiva con eventi in presenza o via web. I programmi di formazione sono personalizzati per i vostri dipendenti e su misura per la vostra azienda. I nostri formatori sono esperti funzionali del processo di procurement che conoscono bene il settore finanziario e le sue peculiarità.

 

Clienti selezionati del settore finanziario