Digitalizzazione degli acquisti e Advanced Analytics

Oggi la domanda non è più se un’azienda digitalizza i processi, ma come. La digitalizzazione rende le aziende più efficienti e le supporta nel raggiungimento efficiente degli obiettivi che si sono prefissate.

 

Digitalizzazione di successo in ambito Procurement

La digitalizzazione è sempre un processo di sviluppo individuale adattato alle rispettive esigenze e capacità dell’azienda. Per ottenere risultati ottimali, la strategia di digitalizzazione è derivata dalla strategia aziendale generale e scomposta nelle singole funzioni.

Le aziende devono decidere individualmente quali passaggi inserire nell’agenda digitale e in quale ordine affrontarli. In primo luogo, deve essere chiarito quali servizi un dipartimento contribuisce al risultato complessivo dell’azienda e di quali risorse ha bisogno per svolgere i propri compiti nel modo più efficiente possibile.

In questo modo è possibile compiere con successo i primi passi della trasformazione digitale.

I nostri fattori di successo negli acquisti digitali

  • Elevata complessità IT e panorama degli strumenti
  • Mancanza di trasparenza sui progetti in corso
  • Incertezza sulle priorità di maggiore impatto
  • Scetticismo all’interno dell’organizzazione verso la digitalizzazione e il cambiamento

Aiutiamo i nostri clienti a valutare sistematicamente l’attuale livello di maturità e ad identificare le aree con alta priorità e il più alto ROI. Ti supportiamo nella definizione delle giuste priorità e nel coordinamento del programma di attuazione. Insieme ai reparti, ancoriamo le soluzioni in azienda.

Gli acquisti in particolare sono predestinati alla digitalizzazione, poiché da un lato qui sorgono molti compiti di routine e dall’altro vi è un’elevata necessità di trasparenza e reattività delle spese. Inoltre, i progetti di digitalizzazione negli acquisti incidono rapidamente sui guadagni, in modo che il successo possa essere quantificato in termini concreti. Quindi ha senso iniziare con progetti pilota per la digitalizzazione negli acquisti.

 

La grande sfida, tuttavia, è trovare il punto di partenza giusto per una digitalizzazione di successo: ora esiste un’ampia gamma di software per tutti i campi d’azione degli acquisti. Occorre pertanto:

  • definire accuratamente le proprie esigenze
  • analizzare l’infrastruttura digitale esistente per selezionare strumenti integrabili tramite interfacce
  • trovare punti di partenza in cui i costi di investimento e il rendimento atteso sono in relazione positiva tra loro

Alla base di questa procedura c’è la consapevolezza della cosiddetta “prontezza digitale” della propria azienda:

  • in che modo i vertici aziendali valutano i vantaggi delle soluzioni digitali?
  • quali competenze hanno i dipendenti nell’uso degli strumenti?
  • la mentalità generale dell’azienda è più orientata a preservare ciò che è provato e testato, o ha un approccio positivo al cambiamento?

Il nostro esperte di digitale

Philipp Polterauer

Managing Director

contact@inverto.com Contatto